Conferenze 2025
UNIVERSITA’ GRANDI ADULTI
La funzione principale della CIE (Carta d’Identità Elettronica) è quella di identificare in modo sicuro e ufficiale il cittadino, sia in presenza fisica che online.
Le sue funzioni principali sono:
- Documento di identità personale valido in Italia e nei Paesi UE/Schengen.
- Accesso sicuro ai servizi online della Pubblica Amministrazione, tramite autenticazione digitale (CIE ID).
- Identificazione biometrica, grazie al chip con foto e impronte.
- Documento di viaggio valido all’estero in sostituzione del passaporto, in Paesi che lo accettano.
È uno strumento moderno che unisce sicurezza, comodità e digitalizzazione.

UNIVERSITA’ GRANDI ADULTI
Gli ambienti salmastri, siano essi costituiti da lagune litoranee, da stagni o da apparati deltizi, presentano un interesse del tutto particolare dovuto alla peculiarità delle loro caratteristiche topografiche e idrologiche; di conseguenza queste caratteristiche si riflettono sulle proprietà fisico-chimiche delle acque e sugli organismi che le popolano. Piuttosto complessa appare quindi una generalizzazione in merito, se non quella di ritenere salmastri quegli ambienti più o meno comunicanti col mare, che derivano dal mescolamento di masse d’acqua di origine diversa.

UNIVERSITA’ GRANDI ADULTI
Da Venerdì 28.03.2025 ore 09.30 al PINO VERDE, Giovanni Fasano parlerà agli associati che vorranno partecipare dell’UNIVERSO e del mistero che racchiude. Per partecipare alle 4 lezioni così cadenzate: 28.03.25 – 04.04.25 – 11.04.25 – 02.05.25 è gradita la prenotazione al 3534059321. Grazie.
Il Presidente Pietro Coletto

Conferenze 2024
UNIVERSITA’ GRANDI ADULTI
Art. 3 della COSTITUZIONE ITALIANA Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Il volontariato è chiamato a definire, da solo, le attività nelle quali realizzarsi, a determinare il modo in cui opera dentro alle comunità, al di là degli indirizzi politici del momento.

UNIVERSITA’ GRANDI ADULTI
Ecco tre lezioni, tre incontri con IGNAZIO CANESSO uno di noi che ha saputo cogliere l’essenza dei nostri tempi e della nostra cultura rurale del ‘900. Ignazio, classe ’35, già coltivatore diretto è da sempre impegnato nel sociale. Ha condotto “Storie e realtà di una volta” e collaborato col sito “Casalserugo e dintorni”.
Sue sono le pubblicazioni: Me ricordo, Così era la vita, Un passato recente, Frumento, fatica e gioia.

UNIVERSITÀ GRANDI ADULTI
Riprendiamo con la lezione di Daniela Borgato sui nostri CARI FIGLI quando nel 1915 – 1918 anche a Ponte San Nicolò arrivarono le “CARTOLINE PRECETTO” a centinaia di ragazzi costretti a diventare soldati. Di molti di loro si persero le tracce. Partendo dal ricordo di allora Daniela ci parlerà anche degli anni che seguirono, fino ad oggi. Partecipazione libera

UNIVERSITÀ GRANDI ADULTI
Nella bella conferenza parleremo degli impollinatori e del loro contributo alla riproduzione, alla vita. Ti aspettiamo Venerdi 14.06 al Pino Verde, dalle 10.00 alle 11.30 Buona giornata,
il Presidente Pietro Coletto

UNIVERSITÀ GRANDI ADULTI
L’Aps Pino Verde propone agli associati due lezioni di VITTORIO VAROTTO su A N T A R T I D E: il Continente bianco dalle caratteristiche estreme.
La prima lezione è fissata Venerdì 19.04.24 ore 10.00 al PINO VERDE in Vicolo Pasquatto 1 a Ponte San Nicolò PD. Vi aspettiamo numerosi..
Sarà divulgativo e ricco di esperienze vissute anche il tema del prossimo appuntamento con il sig. Vittorio Varotto*Venerdì 17.05.24 ore 10.00 al PINO VERDE, che ci parlerà dell’ ANTARTIDE: il Continente bianco , il regno del pinguino imperatore ove la temperatura può raggiungere – 85°.
È gradita la prenotazione al 3534059321.
Il Presidente Pietro Coletto

UNIVERSITÀ GRANDI ADULTI
La prossima Conferenza su “Laguna di Venezia: un territorio, un ambiente, una risorsa” è sviluppata da Prof Loriano BALLARIN dell’Università di Padova Venerdì 23.02.2024 ore 10 al Pino Verde, Vicolo Pasquatto 1 Ponte San Nicolò PD. Vi aspettiamo. È gradita la prenotazione al 353 405 9321.
Un caro saluto, il Presidente Pietro Coletto

Il giardino della Biodiversità –Mariano Brentan
Venerdì 26 gennaio 2024
Visita virtuale all’Orto Botanico di Padova: la sua storia e la sua flora
“Colli Euganei” uno scrigno di biodiversità I Colli Euganei
Venerdì 09 febbraio 2024,
Si parlerà della geologia e del suo profilo botanico.Le specie botaniche del suo territorio.Il termalismo e le specie rare a rischio di estinzione.

Conferenze 2023

